MELETO PEDONABILE SOSTENIBILE (MEPS)
Il progetto Meleto Pedonabile Sostenibile (MePS) aveva lo scopo di verificare l’adattabilità di alcune modalità di allevamento innovative del melo ai diversi contesti produttivi in cui operano le aziende frutticole del Trentino.
Le principali caratteristiche di questo frutteto sono la realizzazione di una parete produttiva caratterizzata dallo sviluppo bidimensionale e di altezza contenuta che consenta l’agevole installazione di reti multitasking, di impianti fissi per trattamenti fitosanitari sovrachioma e la sostituzione del diserbo chimico.
L’obiettivo del progetto era l’apprestamento di un modello di frutteto che fosse in grado di promuovere la sostenibilità tecnico-economica contenendo i costi della meccanizzazione, incrementasse la sostenibilità ambientale riducendo l’applicazione di fitofarmaci e mitigandone l’effetto di deriva e migliorasse la qualità della frutta agevolando l’installazione di strumenti atti alla regolazione della carica e del microclima.